CONDIZIONI GENERALI
1. PREMESSE
Le locazioni delle strutture ad uso turistico, ed i relativi contratti, per quanto non specificato, sono regolate dalle leggi vigenti.
Le prenotazioni degli alloggi s’intendono impegnative solo dopo il versamento della caparra confirmatoria.
Il documenti relativi alle prenotazioni, sia in fase di opzione che di conferma, oltre al prezzo complessivo del canone di locazione, evidenziano anche il tipo di alloggio, le spese non comprese, le Condizioni Generali ed il Regolamento.
Nel calcolo dei periodi di soggiorno, il numero delle giornate e’ pari a quello dei pernottamenti.
Solo in caso di forza maggiore, il Locatore si riserva il diritto di annullare, in qualsiasi momento, in tutto o in parte, le prenotazioni senza altro obbligo se non quello della restituzione delle somme versate.
2. PREZZO CONVENUTO
II prezzo convenuto si riferisce al periodo di affitto della Struttura che avete visionato e prenotato sul sito web del Promoter, ne’ piu’ ne’ meno che quanto riportato sulla relativa descrizione (WYSIWYG, “What You See Is What You Get”, “cio’ che vedi e’ cio’ che ottieni”). La Struttura viene affittata in buono stato d’uso, arredata in maniera adeguata per il numero dei posti letto, completa di mobili, batteria da cucina, posate e stoviglie, fornello, frigorifero, cuscini.
Il prezzo convenuto comprende il normale consumo di gas, acqua, energia elettrica, imposte, provvigioni e pulizie finali.
Per le strutture cui vi sono installati dei climatizzatori, il consumo non e’ incluso nel prezzo convenuto e’ verra’ preventivamente accettato al costo indicato come di seguito ed a accettazione prenotazione avvenuta, tramite invio caparra confirmatoria, verra’ conteggiato alla fine del periodo di soggiorno al prezzo di 1,00€ per ContaScatto consumato (euro 1,00/ContaScatto) in base al consumo complessivo risultante dalla lettura iniziale e finale del contatore/contascatti collegato sotto ad ogni climatizzatore, cui il Conduttore obbligatoriamente si fara’ carico della spesa sostenuta nel periodo di soggiorno stabilito, versando la quota del consumo al Check-Out.
II prezzo convenuto non comprende lenzuola, tovaglie, tovaglioli, biancheria in genere, ne’ l’imposta di registro per le locazioni superiori a 30 gg.
3. CAPARRA CONFIRMATORIA (artt. 1385 e 1456 c.c.)
La caparra confirmatoria consiste in un importo pari a circa il 30% del prezzo concordato per l’intero periodo di locazione, non comprende il deposito cauzionale ma puo’ includere i costi relativi ad eventuali servizi aggiuntivi richiesti in via anticipata.
La caparra confirmatoria deve essere versata entro 48 ore dalla comunicazione di messa in stato di OPZIONE (attesa versamento caparra con relativa copia da inviare) della Struttura. A versamento eseguito, (dopo aver inviato la caparra confirmatoria indicata) la Struttura e’ da considerarsi, per il periodo specificato nella disponibilita’ esclusiva del Conduttore e viene inserita in stato di PRENOTAZIONE . Il Conduttore riceve, quindi, Conferma di Prenotazione contenente tutti i dati utili al proprio soggiorno: indirizzo dell’immobile, percorso consigliato per l’arrivo in Struttura, informazioni per il contatto diretto di chi si occupera’ dell’accoglienza e dell’eventuale assistenza.
4. DISPONIBILITA’ DELLA STRUTTURA
Il Conduttore deve fornire copia dei Documenti d’Identita’ di tutti gli occupanti. Il subaffitto e gli ospiti in soprannumero sono vietati, tant’e’ che qualora si accerti un soprannumero di occupanti, anche occasionale, il Locatore puo’ recedere dal contratto nonche’ a richiedere ulteriore risarcimento e determinare la fine della locazione senza nessun rimborso dovuto.
Il Conduttore potra’ ritirare le chiavi della Struttura presso l’unita’ immobiliare oggetto della Prenotazione tra le ore 16:00PM alle ore 22:00PM del giorno d’inizio della locazione (Check-in), e dovra’ riconsegnarle tra le ore 06:30AM e le ore 09:00 AM del giorno ultimo della locazione medesima (Check-out). Arrivi e partenze fuori da tali orari dovranno essere preventivamente concordati. In caso di ritardato arrivo o di partenza anticipata non e’ dovuto alcun rimborso al Conduttore per i giorni di locazione non fruiti. Il Conduttore è tenuto a lasciare la struttura in buone condizioni ed entro il tempo indicato sulla conferma di Opzione/Prenotazione ricevuta e contrattuale.
Il Conduttore che non occupera’ l’alloggio prenotato entro le ore 16:00PM del giorno successivo alla data di arrivo stabilita, senza averne data tempestiva comunicazione, s’intende come rinunciatario ed il Locatore potra’ recedere dal contratto trattenendo la caparra confirmatoria e disporre dell’alloggio, fatto salvo ed impregiudicato l’avvio del procedimento per il recupero del saldo.
Il saldo e la cauzione dovranno essere versati prima della consegna delle chiavi, obbligatori. La Struttura non puo’ essere consegnata senza il versamento del saldo e senza i documenti per registrazione al sito competente.
5. CAUZIONE
Il Conduttore e’ tenuto a versare un deposito cauzionale (cauzione) a garanzia della buona conservazione dei locali e degli oggetti inventariati. Dalla cauzione vengono trattenuti gli importi riferiti a eventuali danni alla Struttura e alle cose (a titolo di acconto per danni ingenti), nonche’ a costi extra non inclusi nel prezzo concordato (ad esempio i costi di energia elettrica).
La cauzione deve essere depositata all’arrivo e sara’ restituita per intero alla partenza. In caso di partenze fuori orario la cauzione sara’ restituita a mezzo assegno o bonifico bancario.
Il Conduttore s’impegna ad usare con cura il bene locato e si rendera’ responsabile di danni o ammanchi a lui direttamente imputabili. Eventuali guasti, carenze o anomalie dovranno essere da questi segnalati entro le ore 12 ore del giorno successivo all’inizio del soggiorno.
La Struttura viene consegnata al Conduttore in perfetto stato di pulizia, sara’ quindi compito dello stesso riconsegnarla altrettanto pulita, a meno che non sia specificatamente prevista la pulizia dopo la partenza a carico del Locatore, rimanendo pero’ sempre a carico del Conduttore la perfetta pulizia dell’angolo cottura.
Le operazioni di manutenzione ordinaria (riparazioni, sostituzioni, ect¦) sono a carico del Locatore, salvo i casi in cui tali costi siano direttamente imputabili al Conduttore e per un non corretto uso del bene locato o danni provocati intenzionalmente.
6. RESPONSABILITA’
Il Promoter ed il Locatore declinano ogni responsabilita’ per eventuali danni alle persone o alle cose durante il soggiorno all’interno o all’esterno della Struttura. Il Conduttore sara’ responsabile, anche penalmente, per eventuali danni arrecati alla Struttura e/o agli arredi e corredi e/o alle persone e/o alle cose nella conduzione del soggiorno e solleva il Promoter ed il Locatore da qualsivoglia responsabilita’civile e penale.
Il Promoter ed il Mandante non si ritengono altresi’ responsabili per eventuali interruzioni di servizi dovute a causa di forza maggiore (scioperi, avverse condizioni atmosferiche, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, calamita’ naturali, guasti tecnici o altri avvenimenti simili). Eventuali spese supplementari dovute a tali cause non saranno pertanto rimborsate, cosi’ come non e’ previsto alcun rimborso in caso di interruzione forzata dei servizi.
7. DISDETTE
In caso di disdetta della Prenotazione:
Se mancano piu’ di 30 giorni dalla data di inizio locazione, l’acconto versato a titolo di caparra confirmatoria verra’ trattenuto come penale ed indennizzo; Se mancano meno di 30 giorni alla data di inizio locazione, oltre al trattenimento dell’acconto versato a titolo di caparra confirmatoria di cui sopra, il Conduttore sara’ tenuto a versare anche l’importo a saldo dell’intero periodo di locazione, come pattuito al momento della conferma di prenotazione.
Sarà buona norma comportamentale avvisare il Locatore con preavviso ad eventuale rinuncia alla locazione.
8. AVVERTENZE
Gli articoli e le clausole precedentemente esposte potranno essere modificati senza preavviso con l’eventuale entrata in vigore di nuove norme di legge nazionale o regionale, senza alcun pregiudizio o rivendicazione da parte del Conduttore.
9. FORO COMPETENTE
Per ogni eventuale controversia si riconosce la competenza esclusiva del solo Foro di Lecce.
REGOLAMENTO INTERNO
Le seguenti condizioni sono disposte al fine di garantire un soggiorno ottimale nel rispetto delle basilari regole della civile convivenza:
La ricevuta relativa al versamento del Deposito Cauzionale dovra’ essere conservata e presentata a fine soggiorno in modo da poter essere vidimata dal Locatore che provvedera’ alla riconsegna dell’importo di cauzione versato.
Non lasciare rubinetti aperti per evitare lo svuotamento improvviso di serbatoi che svuotandosi potrebbero provocare il danneggiamento delle autoclavi. I costi di intervento per la riparazione dell’impianto idrico verranno detratti dal Deposito Cauzionale.e/o con eventuale spesa extra a solo carico del Conduttore.
E’ vietato l’uso dell’acqua corrente per lavare l’auto. Nel caso in cui l’acqua sia fornita da cisterna e termini improvvisamente vi preghiamo di spegnere immediatamente la relativa autoclave per evitare che si bruci. I costi di intervento per la riparazione dell’impianto idrico verranno detratti dal Deposito Cauzionale e/o con eventuale spesa extra a solo carico del Conduttore..
Non sporcare muri o materassi (usare sempre il coprimaterasso). I costi per il riacquisto dei materassi o per la pitturazione dei muri verranno detratti dal Deposito Cauzionale e nel caso di superamento budget, il costo dovrà essere versato obbligatoriamente al check-out da parte del Conduttore prima o entro la partenza.
Evitare di introdurre nel water oggetti (pannolini, assorbenti o altro tipo di carta diversa da quella igienica) onde evitare intasamenti e danni all’impianto fognante. I costi di intervento per la riparazione/spurgo dell’impianto fognante verranno detratti dal Deposito Cauzionale e/o con eventuale spesa extra a solo carico del Conduttore..
Le strutture sono fornite di contatore ENEL a bassa potenza (3kw ordinarie): non accendere contemporaneamente scaldabagno, asciugacapelli o altre resistenze elettriche. I costi di intervento per la riparazione dell’impianto elettrico verranno detratti dal Deposito Cauzionale e nel caso di budget insufficiente dovrà essere versato al momento della riparazione o al check-out, obbligatorio, da parte del Conduttore.
Per le strutture cui vi sono installati dei climatizzatori, il consumo non e’ incluso nel prezzo convenuto e’ verra’ preventivamente accettato al costo indicato come di seguito ad accettazione prenotazione avvenuta, tramite invio caparra confirmatoria, verra’ comunque conteggiato alla fine del periodo di soggiorno al prezzo di 1.00€ per scatto (euro 1,00/Scatto Consumato) in base al consumo complessivo risultante dalla lettura iniziale e finale del contatore/contascatti collegato sotto ad ogni climatizzatore, cui il Conduttore si fara’ carico della spesa sostenuta versandola obbligatoriamente al Check-Out.
La cucina e’ alimentata da bombola a gas che si prega di richiudere accuratamente dopo l’uso.
Segnalare eventuali carenze o danni riscontrati, il giorno stesso di inizio soggiorno.
A fine soggiorno si raccomanda di lasciare le strutture pulite, non lasciare bagni, piatti/padelle o fornelli sporchi. Il costo per la pulizia dell’angolo cottura o per la pulizia extra dei bagni verra’ detratto dal Deposito Cauzionale e/o richiesta di risarcimento del danno.
A fine soggiorno i letti devono essere disfatti e la struttura deve essere lasciata pulita nei limiti del possibile. Il costo di pulizia extra per evidente incuria della Struttura verra’ detratto dal Deposito Cauzionale.
Nei limiti del possibile, le strutture devono essere riconsegnate per come vengono presentate al vostro arrivo.
Le strutture non possono essere occupate da un numero di ospiti superiore a quello dichiarato al momento della prenotazione. Il soprannumero di occupanti in struttura non è ammissibile, quindi potrebbe comportare la fine del soggiorno immediato per tutti gli occupanti e nessun rimborso sarà dovuto.
Vanno rispettati i regolamenti di condominio ed in ogni caso la quiete dalle ore 13:00 alle ore 16:00 e dalle ore 23:30 alle ore 07:30. Arrecare disturbo ai vicini comporta l’intervento delle Forze dell’Ordine e conseguente fine del soggiorno per tutti gli occupanti, oltre alla perdita del Saldo e del Deposito Cauzionale.
La maleducazione non viene tollerata, pena la perdita del Saldo, del Deposito Cauzionale e l’immediata conclusione del soggiorno per tutti gli occupanti. Vige la Regola comportamentale del buon Padre di Famiglia.